Provare fastidio mentre gli altri masticano: il termine tecnico, sconosciuto ai più, è “misofonia”, che vuol dire “odio per i suoni”. Pare si tratti di un disturbo (un disturbo?) del sistema nervoso per il quale si hanno reazioni esagerate ai suoni provocati da certe attività umane, come per l'appunto il normale masticare. Succede in sostanza…
Di solito quando ci capita di stare per un po' lontano da casa, proviamo un'intensa nostalgia dei colori, degli odori e delle persone che abbiamo lasciato. Secondo alcuni ricercatori dell'università di Chicago, quando riceviamo la telefonata di una persona cara, e soprattutto della nostra mamma, proviamo una sensazione di calore e protezione, come se ci…
Non di rado, e comprensibilmente, le persone hanno problemi ad ammettere e a riconoscere i loro difetti e cercano in tutti i modi di nasconderli sotto al tappeto, per così dire. Ma se una persona è cattiva, spesso e volentieri lo si riesce a capire lo stesso, perché non è facile nascondere i propri veri…
Ci sono molte "sporche" abitudini che possono raccontarci molto su noi stessi. Una delle abitudini più frequenti è quella di schiacciare punti neri e brufoli dal viso, dalla schiena o da tante altre parti del corpo. Questa pratica assai strana divide la società in 2 gruppi, ovvero chi adora questa abitudine e chi invece solo al pensiero dà il voltastomaco.…
Una volta per tenere buoni i bambini li si piazzava davanti allo schermo del televisore. Adesso gli schermi da guardare si sono moltiplicati esponenzialmente e la scelta è tra smartphone, laptop, tablet e quant'altro. Il bimbo fa la tigna? Gli si dà in mano un tablet e il gioco è fatto. Il pargolo se ne…
Per molto tempo la convinzione più accreditata tra gli psicologi e anche tra le persone laiche, “normali”, è stata che mordersi le unghie sia il segno inequivocabile di una personalità ansiosa e incerta. Adesso una ricerca pubblicata sul Journal of Behavior Therapy and Experimental Psychiatry suggerisce che mordersi le unghie potrebbe invece essere indice di…
Sono angeli a quattro zampe. Se ci pensiamo bene, i nostri cani hanno tutti i nostri pregi senza nessuno dei nostri difetti. Ci amano incondizionatamente, sono fedeli, non fanno differenza tra belli e brutti, alti e bassi, grassi e magri, giovani e vecchi, uomini e donne. Rallegrano le nostre giornate, ci tirano su il morale,…
Pare che da un po' di tempo a questa parte fidarsi del prossimo non sia più di moda. L'imperativo categorico è vincere, competere, arrivare in cima non importa come. La slealtà e il menefreghismo non sono più visti come difetti del carattere, ma come qualità positive. Non conta essere intelligenti, ma essere furbi. E non…
La maturità arriva quando impari ad accettare che anche tu puoi sbagliare e che ti devi scusare se fai un torto a qualcuno. La maturità arriva, ancora, quando impari che cosa ti basta per essere non diciamo felice, ma soddisfatto sì, e non chiedi altro, non pretendi la luna e va più che bene così.…
Che fanno una mamma o un papà per dire al loro bambino che gli vogliono bene? Il modo più sicuro e “caldo” è con un abbraccio. Ecco, ti faccio sentire il calore del mio corpo, ti proteggo dal mondo e ti riparo dal freddo. Tutto questo e altro ancora c'è nel semplice gesto di abbracciare…