
Oggi vogliamo mostrarvi come creare un albero di Natale con pallina in sospensione. Un albero di natale in stile gruccia per intenderci. 🙂 Per questo lavoro non serve molto materiale ma solo un po’ di pazienza e i risultati saranno davvero soddisfacenti.
Vedrete molte foto per questo tutorial proprio per avere un’idea completa di come realizzare questo lavoro.
Questi alberi sono adatti per palline di dimensioni medie, ovviamente una volta scaricato il cartamodello sarete voi a scegliere la dimensione sia dell’albero che della pallina che appenderete.
Occorrente
- cartone
- tovagliolo di carta con un paesaggio invernale o tema natalizio;
- colla vinilica,
- acrilico nero, verde scuro e colori oro,
- vernice finale;
- polverina bianca;
- colla a caldo
- pennello per dipingere.
Inizia con un modello!
Scaricatelo e poggiatelo sul cartoncino, potrete ingrandirlo o rimpicciolirlo a vostro piacimento.
Ecco il modello albero più da vicino!
Questa è la base!
Tagliare le parti di cartone con forbici oppure un taglierino ben affilato.
Cercate un cartone bello spesso, in mancanza fate più di una sagoma e incollatele tra di loro in modo da rendere l’alberello bello stabile.
Utilizzate la colla a caldo per incollare i vari pezzi.
Ecco la vista laterale del lavoro
Ora sigillate il lavoro con colla vinilica e carta igienica
Volendo, potete fare un mini impasto di cartapesta per sigillare come è stato fatto in foto, ma anche rivestire l’albero con colla vinilica e carta igienica andrà benissimo.
Assicurarsi di rinforzare bene dove andrete ad agganciare la palla con qualche strato in più di carta igienica e colla.
Lasciate asciugare per bene.
Ora potrete limitarvi anche a colorare con acrilici o con colori glitter...
Ma per qualcosa di veramente originale….
Iniziate ad incollare sull’albero di Natale, con l’aiuto di un pennello, i pezzettini di tovaglioli che riprendono i colori del fondo del disegno che avete scelto.
Più da vicino…
Questo metodo a strati allinea la superficie e nascondere tutti gli errori visibili!
Incollate su tutti i lati.
E la base…
Lasciate asciugare, preferibilmente tutta la notte...
Il secondo albero è stato realizzato con tovaglioli bianchi
Ora andrete ad applicare con pennello e colla vinilica
il vostro paesaggio invernale/natalizio
Posizionate sull’albero il pezzo di paesaggio che volete…
Coprite tutta la superficie dell’albero
Procedete incollando delicatamente dall’interno verso l’esterno e dal centro ai bordi, facendo attenzione a non rompere il tovagliolo, attaccandolo anche sui bordi.
Ripetere la stessa operazione sul retro. Lasciate asciugare per un’ora.
Dopo che gli alberi si sono asciugati procedete con pennelli e colori per dei piccoli ritocchi e sfumature.
Vernice d’oro per le cupole, croci e la luce delle finestre!
Più da vicino…
Verde scuro per gli alberi!
Più da vicino…
Vernice nera per disegnare alberi, arbusti e per i contorni di chiese e case!
Più da vicino…
Sul retro fate la stessa cosa.
A questo punto stendete il lucido con il pennello oppure usando del lucido spray.
Ora il ritocco finale con colla e polverina bianca per la neve…
Stendete uno strato spesso di colla
Ora versate sopra la polvere bianca, aspettate qualche minuto e poi con qualche colpetto sul retro lasciate cadere la polvere che non si è incollata. Questa polverina è stata comprata in un negozio qualsiasi che vende prodotti per le unghie.
Date dei piccoli ritocchi di colla anche agli alberi e procedete con la polvere.
Applicare la “neve” sui tetti delle case e delle chiese…
Ora procedete sui bordi dell’albero.
Risultato:
Mettete un po’ di tempera bianca in un contenitore, oppure su un vecchio cd
Ora con la spugnetta date dei piccoli tocchi di tempera bianca su tutto il paesaggio
Più da vicino…
Anche qualche spugnatura di colore sul fondo non guasta.
Potete completare l’opera con qualche polverina glitter prima che asciughi la tempera.
Una volta asciutto, prendere un pennello morbido e spazzare via i glitter in eccesso!